Altavigna

- in corso
Raccontare un marchio storico e i suoi prodotti sul web.

Altavigna, l’azienda vitivinicola immersa nei suggestivi colli dell’Irpinia, incarna l’armonia tra tradizione e rispetto per il territorio, un legame profondamente radicato nella famiglia Sepe e nella passione tramandata di generazione in generazione. Per raccontare questa eredità in digitale, abbiamo realizzato il nuovo sito web con un catalogo prodotti emozionale e funzionale, affiancato da packaging studiati per valorizzare ogni bottiglia.

Packaging

Abbiamo lavorato al rinnovamento di una delle linee più pregiate del catalogo di Altavigna, la linea “Lo Scudiero”, che prevede 5 denominazioni: Taurasi DOCG, Fiano d’Avellino DOCG, Greco di Tufo DOCG, Aglianico IGP Beneventano e Falanghina IGP Beneventano.

Si tratta di una linea molto apprezzata e riconoscibile dell’azienda, dunque abbiamo pensato di conservare il nome “Lo Scudiero”, rappresentativo di Altavigna, per il Taurasi e, in seguito, abbiamo studiato un naming per le altre 4 denominazioni. Successivamente abbiamo realizzato le etichette per tutti e 5 i vini, attenendoci all’identità già presente ma declinandola in una visione completamente nuova.

Abbiamo pensato di celebrare, sia nei nomi che nelle etichette, la storia del territorio toccandone le pagine che hanno caratterizzato il modo in cui oggi, a distanza di secoli, si consuma il vino. Nello specifico per “Lo Scudiero”, “Il Palvese” e “L’Oplita” abbiamo messo al centro il concetto dello scudo come metafora della difesa del territorio e delle sue tradizioni. Per le etichette abbiamo realizzato delle illustrazioni originali nello stile delle xilografie del secolo XVI.

Etichetta Taurasi "Lo Scudiero" DOCG

L’illustrazione originale ritrae uno scudiero che regge il tipico scudo “a mandorla” adottato dai normanni, che si insediarono in tutto il sud Italia e, in particolare, nell’odierna Irpinia, territorio dove oggi si produce il vino Taurasi.

Prodotto Finale
Progetto Grafico

Etichetta Fiano di Avellino "Il Palvese" DOCG

L’illustrazione originale ritrae un balestriere equipaggiato con il tipico “palvese”, scudo diffusosi nel periodo storico in cui prese piede la prima grande produzione del vino Fiano.

Prodotto Finale
Progetto Grafico

Etichetta Greco di Tufo "L'Oplita" DOCG

L’illustrazione ritrae un guerriero oplita che brandisce il suo Oplon, il celebre scudo adottato dalla fanteria pesante dell’Antica Grecia. Il soggetto rappresenta le origini del vitigno Greco che fu introdotto e coltivato in Italia a partire dai primi insediamenti greci sulle coste della Campania.

Prodotto Finale
Progetto Grafico

Web Design

Abbiamo ridisegnato il sito di Altavigna con un look elegante e moderno, capace di trasmettere la passione e i valori che da sempre guidano l’azienda. Accanto ai racconti di storia e vision, il nuovo portale accompagna l’utente alla scoperta del catalogo dei vini, presentati per tipologia in un’esperienza chiara e suggestiva. Grazie a un gestionale su misura, l’azienda può aggiornare facilmente la propria collezione, dando vita a un sito sempre vivo e in continua evoluzione.

Desktop Version
16:07
Mobile Version
16:07
Mobile Version

Site Features

Download per ogni prodotto

In ogni pagina di dettaglio dei vini è possibile scaricare la scheda tecnica, la foto del prodotto in alta risoluzione e consultare le annate prodotte.

Schede tecniche dettagliate

A completare le informazioni, ogni vino, ha la sua scheda tecnica dettagliata e, se disponibili, sono presenti i vari formati di pack commercializzati.

Sito Multilingua

Il sito è sviluppato in modo da poter essere tradotto in più lingue, attualmente già presente la lingua inglese. Le traduzioni tutte inserite manualmente (e non generate) sono ottimizzate per l’indicizzazione estera.